Calendario eventiCorsi e congressi 2023

<< torna agli eventi 2023

AGGIORNAMENTI IN DIABETOLOGIA: FARMACI TECNOLOGIA E... NON SOLO
30 settembre 2023

30 SETTEMBRE 2023 - BEST WESTERN GRAND HOTEL GUINIGI - LUCCA


RAZIONALE

Il diabete mellito Tipo 2 rappresenta il disordine endocrino-metabolico più diffuso nel mondo: colpisce il 5-10% della popolazione dei Paesi industrializzati e rappresenta circa il 90% di tutti i casi di diabete mellito. Costituisce un problema di sanità pubblica enorme ed in continua crescita: le attuali proiezioni dell’International DIabetes Federation stimano che il numero di diabetici nel mondo salirà a 592 milioni nel 2035.Report recenti evidenziano che circa il 6% della popolazione italiana è affetta da diabete mentre oltre 1 milione di persone non sanno di averlo e circa 4 milioni sono a rischio di svilupparlo. Il trattamento farmacologico del diabete deve tenere conto degli obiettivi terapeutici individualizzati in base alle caratteristiche cliniche delle persone con tale patologia quali ad esempio aspettativa di vita, durata della malattia, presenza di comorbilità, presenza di complicanze cardiovascolari e/o microangiopatiche e perdita della percezione di ipoglicemia. Il trattamento farmacologico ideale del diabete tipo 2 dovrebbe avere una prolungata efficacia, un basso impatto sul rischio di ipoglicemie e un favorevole profilo sui fattori di rischio cardiovascolare.

L'acquisizione, negli ultimi anni, di farmaci sempre più maneggevoli, flessibili, con minori effetti correlati e, soprattutto, sempre più "mirati" a correggere una ben determinata alterazione fisiopatologica, ha rappresentato un passo in avanti fondamentale nella cura del diabete Tipo 2:

le incretine (agonisti recettoriali del GLP-1 e inibitori della dipeptidilpeptidasi-4, DPP4-I sia iniettivi che orali ) , oltre a potenziare la secrezione insulinica, sembrano poter preservare la massa beta-cellulare e esprimere una serie di effetti pleiotropici favorevoli sul compenso glico-metabolico generale e sul rischio cardiovascolare;

gli inibitori del trasporto renale sodio-glucosio (SGLT-2) gliflozine, classe che bloccando il riassorbimento renale del glucosio e lasciando che circa il 40% del glucosio filtrato venga eliminato con le urine, porta ad un conseguente miglioramento del peso corporeo, del profilo di rischio cardiovascolare e renale;

restano comunque nostro patrimonio e farmaci di prima scelta gli storici antagonisti dell'insulino-resistenza quali metformina e pioglitazone che con la modifica delle loro formulazioni mantengono un’efficacia simile a quella delle altre terapie orali, associata ad un basso rischio di ipoglicemia, al rallentamento della progressione dell’aterosclerosi e ad un buon profilo di sicurezza renale. Infine, la terapia insulinica rimane una valida ed indispensabile opzione nel trattamento del diabete ma necessita di attento monitoraggio sia nel diabete tipo 1 che tipo 2.

Lo scenario della terapia diabetologica in senso lato (farmaci e tecnologia), è in continua e rapida evoluzione. I pazienti grazie alla globalizzazione e ai social media, sono spesso in qualche modo informati sulle caratteristiche dei nuovi farmaci/dispositivi in uscita. È pertanto mandatorio che il diabetologo abbia padronanza delle caratteristiche principali di un farmaco già al momento della sua immissione in commercio. Questo congresso ha l’obiettivo di fare il punto sui farmaci di recente e prossima uscita per la terapia del DM 2 e delle sue complicanze. La terapia insulinica, con le insuline concentrate e le ultrarapide, ha subito una profonda evoluzione, al fine di rendere più fisiologica la sua somministrazione e per monitorare in modo adeguato l’efficacia del trattamento Nel corso del congresso verrà presentato lo stato dell’arte della gestione del DM 1 e 2 nella realtà Toscana si farà particolare riferimento alle più recenti innovazioni tecnologiche in tema di strumenti per autocontrollo glicemio (tradizionali e non) , sensori microinfusori e smart pen, le loro criticità e potenzialità. Verrà utilizzato il confronto diretto tra docenti e discenti grazie alla presenza di discussant che guideranno il dibattito

 

PROGRAMMA

08.00 Saluti della Presidenza Nazionale AMD

 

08.10 Farmaci, tecnologia e… Non solo

Introduzione del Responsabile scientifico del convegno

 

I SESSIONE - TECNOLOGIE

08.30 Tavola Rotonda

 

I microinfusori con sistema AHCL, Patch pump stato dell’arte,

Le ‘smart pen’ limiti e potenzialità,

I sensori in stand alone e impiantabili,

SMBG e scarico dati da remoto: attualità

 

10.30 Discussione

11.20 Coffee break

 

II SESSIONE - FARMACI

11.40 Tavola Rotonda

 

Presente - Semaglutide orale, SGLT2, GLP1 RA:

insight dalle più recenti evidenze

Le insuline ultralente

Futuro - Finerenone, Tirzepatide

 

13.40 Discussione

14.30 Compilazione dei questionari ECM e chiusura dei lavori