Calendario eventiCorsi e congressi 2023

<< torna agli eventi 2023

LA VACCINOLOGIA ALLEATA DELLA CLINICA

UN MODELLO INTEGRATO PER SODDISFARE IL BISOGNO DI SALUTE DEI SOGGETTI CON PATOLOGIE CRONICHE
22 giugno 2023

Roma

RAZIONALE

I clinici percepiscono la vaccinologia come loro alleata? Fare sì che questo avvenga è una mission di chi ha la Governance del Sistema Vaccinazioni di una ASL. Del resto tutti i più recenti atti di indirizzo, tra cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 6 (Salute) e l'ultimo PNPV, prevedono che il Dipartimento di Prevenzione e in primis le UOC Vaccinazione si "alleino" con la clinica nell'ambito dei percorsi assistenziali di presa in carico dei soggetti con patologie croniche. In questo contesto, la UOC Coordinamento delle Attività Vaccinali della ASL Roma 2 ha iniziato a sviluppare una rete fra stakeholders (istituzionali e non) ai vari livelli organizzativi e di responsabilità affinché siano offerte attivamente ai pazienti cronici tutte le vaccinazioni raccomandate, a partire dalle vaccinazioni antipneumococco ed antinfluenzali, fino a proporre un percorso di completamento di tutte le vaccinazioni previste per ogni profilo di rischio quali, l'anti Herpes Zoster, l'antipapillomavirus e il richiamo decennale anti Difterite Tetano Pertosse e l'anti- Covid 19. Si è reso quindi necessario implementare un "Modello" multidisciplinare integrato tra gli operatori dei servizi vaccinali, gli specialisti ospedalieri e ambulatoriali, i medici del territorio (MMG e PLS) ed infermieri per la condivisione dei presupposti, non solo strategici ed operativi ma anche epidemiologici, clinici ed immunologici, in modo che, nei diversi setting assistenziali di presa in carico globale del paziente, l'intervento vaccinale assuma la stessa dignità della terapia. In questo convegno si riporta l'esperienza della ASL Roma 2 che, accanto, al nuovo modello strategico, ha condensato nel "Quaderno di Vaccinologia Clinica" le review delle società scientifiche e le più recenti evidenze scientifiche affinché ogni operatore: vaccinologo, clinico, MMG, PLS o infermiere, possa trovare, distinte per "classi di patologia", le informazioni operative di base necessarie per poter promuovere consapevolmente le vaccinazioni raccomandate ai soggetti con patologie croniche. Il Quaderno verrà distribuito ai partecipanti.

PROGRAMMA

Registrazione

Saluto Autorità

Introduzione

13.50-14.00 La vaccinologia alleata della clinica

I Sessione
Il razionale del piano di promozione attiva delle vaccinazioni raccomandate nei soggetti a rischio per patologia

14.00-14.40

L'evoluzione normativa e la nuova vision

Identificazione dei bisogni e definizione della strategia

L'informatizzazione fondamento della strategia


II Sessione

14.40-16.10
Il quaderno di vaccinologia clinica: dalle evidenze scientifiche alla pratica vaccinale
La presentazione del "Quaderno di Vaccinologia Clinica"

Tavola rotonda: La parola agli esperti:
- Diabetologia
- Nefrologia e Dialisi
- Pneumologia
- Cardiologia
- Reumatologia
- Ematologia
- Oncologia Dott.ssa Teresa Gamucci
- Infettivologia
- La vaccinazione anticovid nel paziente fragile
PAUSA


III Sessione

16.30-17.10
Integrazione dell'offerta vaccinale nei percorsi di presa in carico dei pazienti cronici – le esperienze della ASL
Roma 2

L'attivazione di una rete aziendale

La Rete dei Centri Vaccinali Ospedalieri della ASL Roma 2: Ospedale Pertini- S. Eugenio - CTO

L'integrazione con i PDTA nella Casa della Comunità HUB – L'esperienza D/5 –D/6 – D/9

La Rete dei Centri Dialisi – L'integrazione con le Strutture Accreditate

Il progetto PDTA Diabetico e l'integrazione dei sistemi informatici

IV Sessione
Tavola rotonda:
Quando la rete fa la differenza!
La Sinergia tra le figure coinvolte nella promozione delle vaccinazioni raccomandate nei pazienti cronici


17.10-18.10
- Malati Reumatici: Il punto di vista dei pazienti cronici nella prevezione vaccinale
- Il ruolo del MMG
- Il ruolo del Pediatra di famiglia
- Il ruolo del case manager e dell'Infermiere di Comunità
- L'attivazione dell'Equipe della Prevenzione

18.30 Conclusioni e Take home messages

TEST ECM