La Fibrosi Polmonare Idiopatica – Gestione multidisciplinare e confronto tra Stakeholder.
5 giugno 2019
Sede del Corso:
STARHOTELS METROPOLE – via Principe Amedeo, 3- Roma
RAZIONALE
Il corso si propone di delineare una panoramica sullo stato dell'arte e sulla gestione del paziente con
fibrosi polmonare Idiopatica. La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF, Idiophatic Pulmonary Fybrosis) è una
malattia interstiziale del polmone. I meccanismi che portano allo sviluppo della malattia oggi non sono noti
e, pertanto, nella maggior parte dei casi non è possibile individuare il fattore causale. La diagnosi spesso
risulta difficoltosa perché i sintomi iniziali sono aspecifici e comuni alle più comuni patologie respiratorie,
che possono, in diversi casi, coesistere con essa e complicare il quadro clinico.
Attraverso un confronto tra tutti i principali stakeholder coinvolti -, clinici, opinion leader, amministrazioni
sanitarie, istituzioni, payer - saranno analizzati gli aspetti chiave della presa in carico del paziente con IPF,
dalla diagnosi all'assistenza sul territorio. Particolare attenzione sarà inoltre dedicata all'epidemiologia, al
modello gestionale in ottica Hub&Spoke, ai costi sanitari e ai relativi problemi di sostenibilità, alle nuove
frontiere dell'innovazione.
PROGRAMMA
14.00 Registrazione partecipanti
14.15 Benvenuto e apertura lavori
14.30 Inquadramento dell'IPF, epidemiologia e diagnosi. Gli impatti sull'assistenza e sulla pianificazione degli interventi precoci (diagnosi e cura)
15.00 Prospettive di innovazione e aspettative dei pazienti nel campo delle malattie rare. L'esperienza del San Camillo
15.30 La presa in carico del paziente con malattia rara sul territorio. Strategie per il follow-up ottimale ed il dialogo con le farmacie
16.00 Discussione
16.30 Coffee Break
16.45 Costi e sostenibilità delle malattie rare per il SSN: Il ruolo del Farmacista.
17.15 L'impatto del network clinico-farmacista per l'aderenza al trattamento e la gestione degli eventi avversi
17.45 Creazione di una rete di collaborazione ospedale-farmacia-associazione. Idee e proposte
18.15 Tavola rotonda "Gestione dell'IPF. Il dibattito su unmet need e potenziali soluzioni: confronto multistakeholder.
18.45 Q&A
19.00 Conclusioni compilazione questionario ECM, chiusura lavori.