Grand Hotel Mediterraneo, Lungarno del Tempio 44, Firenze
08.45 Registrazione partecipanti
09.00 Cosa intendiamo per Scienza della Mente?
Prof. Paul Wachtel, Dott. Tullio Carere-Comes
10.30 break
11.00 Relazioni Psicoterapeutiche che funzionano II: la pratica basata sull'evidenza e l'evidenza basata sulla pratica
Prof. John Norcross
12.30 pausa pranzo
14.00-14.30 Una meta-analisi della relazione tra le aspettative dei clienti sull'esito della psicoterapia e i risultati post-terapeutici: implicazioni per l'integrazione psicoterapeutica
Prof. Carol Glass
15.00-16.00 Habermas e la Complementarietà: sufficientemente integrativi per l'integrazione psicoterapeutica?
Prof. Michael Basseches, Prof. Antonio Vasco Branco
16.30 Il Progetto di Psicoterapia Unificata: visione d'insieme, implicazioni e sfide alla scienza clinica
Dott. Jeffrey Magnavita
18.00 Fine dei lavori
09.00 La triplice espressione di una psicologia scientifica: eidetica, empirica, ontologica
Prof. Gianfranco Basti
10.30 break
11.00 Prospettive psicodinamiche ed esperienziali: convergenze e divergenze nella lettura di un filmato (prima parte)
Prof. Paul Wachtel, Prof. Leslie Greenberg
12.30 pausa pranzo
14.30-16.00 Prospettive psicodinamiche ed esperienziali: convergenze e divergenze nella lettura di un filmato (seconda parte)
Prof. Paul Wachtel, Prof. Leslie Greenberg
16.30 Frammenti di un discorso terapeutico integrato: terapeuti, emozioni, bisogni e processo terapeutico
Prof. Antonio Vasco Branco
18.00 Fine dei lavori
09.00 Psicoterapia comparata: aspetti scientifici e metodologici
Dott. Pietro Caterini, Dott. Marco Giannini, Dott. Alessio Gori
10.30 break
11.00 La validazione della pratica e del sapere psicoterapeutico: cosa intendiamo per "indagine" ed "evidenza"? Prof. Michael Basseches, Prof. Hilde Rapp, Dott. Giovanni Stanghellini
12.30 Quanto conta la complementarietà e quanto il confronto per una buona terapia? Quali evidenze abbiamo?
Prof. Franz Caspar
13.00 Test di valutazione finale
13.15 Fine dei Lavori
Dott. Tullio Carere Comes
Medico Chirurgo specializzato in psichiatria, formazione psicoanalitica e tecniche di meditazione e terapia cortporea.
Per l'evento è stata inoltrata regolare richiesta di accreditamento presso gli organi istituzionali preposti secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di ECM per 150 Medici Chirurghi (Medicina Generale, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria) e 150 Psicologi.
Ogni partecipante potrà ottenere i crediti sulla base dei seguenti criteri:
Il questionario e la scheda di valutazione dovranno essere consegnati al termine dei lavori. La mancata compilazione e/o consegna del questionario e della scheda di valutazione, fanno decadere i diritti all'acquisizione dei crediti formativi.
Medici Chirurghi e Psicologi: Euro 340,00.
La quota di iscrizione comprende: partecipazione ai lavori, attribuzione crediti ECM per gli aventi diritto, dispense, materiale illustrativo, coffee break e lunch.